Amo correre, è una cosa che puoi fare contando sulle tue sole forze,Sui tuoi piedi e sul coraggio e sulla tua mente.
martedì 3 luglio 2012
Cdp-T&RB
Anche se marginalmente sono veramente fiero di far parte di questo gruppo,che si distingue sempre per queste iniziative e basta veramente poco per riuscire.
Articolo tratto dal giornale "LA NAZIONE" DEL 03/07/2012
AL PERCORSO VERDE IL GRUPPO PODISTICO CONSEGNA I MACCHINARI
In arrivo i defibrillatori nel parco salva-cuore
PARTE dal percorso verde di
Pian di Massiano il progetto
«Sport più sicuro a Perugia», grazie all’iniziativa del gruppo podistico AL PERCORSO VERDE IL GRUPPO PODISTICO CONSEGNA I MACCHINARI
In arrivo i defibrillatori nel parco salva-cuore
PARTE dal percorso verde di
Pian di Massiano il progetto
«Sport più sicuro a Perugia», grazie all’iniziativa del gruppo podistico Cdp-T&RB Group del Circolo Dipendenti Perugina che ha
messo a disposizione due defibrillatori. L’obiettivo è rendere più sicura una zona frequentata da migliaia di persone. La consegna è
avvenuta in Comune (nella foto),
alla presenza dell’assessore comunale allo sport, Ilio Liberati e i
due macchinari saranno collocati
al Pala Evangelisti e al bocciodromo. «Questa consegna — ha ammesso Liberati — non deve rappresentare un caso isolato, ma
rientrare in un progetto più complessivo nel quale c’è, oltre alla donazione del defibrillatore, anche
la formazione e la sensibilizzazione culturale. Dobbiamo inserirlo
nel progetto della candidatura di
Perugia-Assisi a capitale europea
del 2019, perché queste sono strade che qualificano il nostro impegno». A consegnare il primo apparecchio sono stati il presidente
del gruppo podistico, Antonello
Menconi, lo specialista in anestesia e rianimazione, Francesco
Ciocca, e la responsabile Medical
Team Claudia Trippetti, che ha
messo a disposizione gli apparecchi, alla presenza del responsabile
della Darvin, Massimo Nicolini.Group del Circolo Dipendenti Perugina che ha
messo a disposizione due defibrillatori. L’obiettivo è rendere più sicura una zona frequentata da migliaia di persone. La consegna è
avvenuta in Comune (nella foto),
alla presenza dell’assessore comunale allo sport, Ilio Liberati e i
due macchinari saranno collocati
al Pala Evangelisti e al bocciodromo. «Questa consegna — ha ammesso Liberati — non deve rappresentare un caso isolato, ma
rientrare in un progetto più complessivo nel quale c’è, oltre alla donazione del defibrillatore, anche
la formazione e la sensibilizzazione culturale. Dobbiamo inserirlo
nel progetto della candidatura di
Perugia-Assisi a capitale europea
del 2019, perché queste sono strade che qualificano il nostro impegno». A consegnare il primo apparecchio sono stati il presidente
del gruppo podistico, Antonello
Menconi, lo specialista in anestesia e rianimazione, Francesco
Ciocca, e la responsabile Medical
Team Claudia Trippetti, che ha
messo a disposizione gli apparecchi, alla presenza del responsabile
della Darvin, Massimo Nicolini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento