lunedì 18 aprile 2011

L'AMICIZIA NON HA PREZZO


Dopo un paio di settimane di riposo forzato causa impegni ieri sono tornato a corre la domenica in quello di Foligno, si parte da Lama con gli Amici Michele,Patrizio,Massimo,Luca e io, per strada è un susseguirsi di risate con Luca e Michele che ci fanno ridere,arriviamo a Foligno e dopo i soliti rituali,iniziamo il riscaldamento,incrocio il mitico Faxx ci salutiamo e mi chiede se sarei disposto a fargli da lepre,come se io fossi uno che va forte chissà quanto, e subito accetto volentieri, io non sono mai stato e non sarò mai uno con ambizioni di classifica,in tutta la mia vita da podista sarò andato a premio 2o3 volte massimo,mentre una cosa che mi fa piacere è condividere una gara con degli amici e ringraziando il Dio avendo diversi amici è una cosa che mi capita spesso come con il mitico Ciaccio.
In questo periodo ho vissuto da vicino una situazione che è l'esatto contrario e per ciò non vedevo l'ora di partire alle 10,00 la pistola ha dato il via alla gara e subito a fianco del mitico Andrea Faxx ho iniziato a rompergli l'anima sul ritmo da tenere,ops premetto che si aveva preventivato un 4,45 al km in partenza,ma Andrea è un signore e non mi manda a quel paese ma intuisco dai suoi sbuffi che ogni volta gli dico forza lui mi manda,per 11 km è un continuo incitamento e un dettar il ritmo all'11 km decido di aumentare un pò, ma Andrea mi urla che è troppo e quindi chiudiamo un pò più lentamente, il crono comunque alla fine ci da un ritmo di 4,38 al km Andrea è stanco ma contento e io pure.
Il mio modo di interpretare la corsa è questo, come ha detto un mio amico non posso esser un'Atleta perché dopo i 30 anni siamo vecchi, ma a me piace stare in gruppo scherzare con gli amici rompere i stivali(scherzosamente) alla gente che si incontra a discapito del risultato proprio perchè non siamo atleti o campioni,rispetto comunque chi la pensa in maniera diversa da me, rispeto quelli che si concentrono per un'allenamento quando ci si allena, e partono senza guardare in faccia a nessuno quando si gareggia, bravi ,bravi veramente.
Io sono uno più terra,terra e proprio per questo forse sono rimasto un nessuno qualunque, ma l'abbraccio che mi ha dato ieri Andrea quando abbiamo tagliato il traguardo mi ha fatto piacere perchè ho condiviso con un'AMICO un momento di una domenica qualunque trasformandola anche se per poco un un momento diverso, oggi la vita purtroppo ci porta a considerare sempre meno queste cose, e mi dispiace ma io sono un SALMONE vado contro corrente, e ringrazio Dio di farmi provare certe emozioni comunque, arrivando quasi ultimo ma felice per aver passato una domenica con degli AMICI ,AMICI VERI.

3 commenti:

  1. Andrebbero fatte diverse precisazioni, riguardo al numero di accidenti che ti ho mandato, riguardo al fatto che sono anni che mi imbrogli sui ritmi e riguardo al fatto che la chiusura fatta "lentamente" ha portato agli ultimi 700 metri a 4'20". Ma questi sono dettagli trascurabili. Quello che invece va detto, perché tu nemmeno ti rendi conto di averlo fatto, riguarda il fatto che un piccolo blocco mentale (mio si intende) è stato rimosso e precisamente quello del "io non posso andare più forte di così". Questa cosa qui è stata possibile perché tu ti sei fatto carico di fare una cosa per me ed io ho cercato di fare un piccolo qualcosa in più a garanzia del mio impegno. Non eravamo in obbligo l'uno nei confronti dell'altro ma abbiamo condiviso un pezzo di strada insieme. Quando le cose si fanno con impegno e con la voglia di farle insieme ... riescono. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Ma quanta dolcezza! (per fortuna mi sono carognescamente dileguato, altrimenti ingrassavo un altro pò...;-)
    Scherzi a parte: onore al Salmone e al suo Delfino... (trota anche lui?)
    A proposito... (questa è vera) nella prima lettura avevo letto SALOMONE al posto del gustoso pesciolino... è il classico lapsus freudiano in quanto la figura del "giusto" per eccellenza ben si addice al nostro podista samaritano... (e così l'ho buttata sulla glicemia anch'io... ;-)
    ragazzi, pochi salamelecchi: a Castello 1 e 30! (o giù di lì...)

    RispondiElimina
  3. Ciao Patrizio, è il miglior modo per godere questo sport
    Buona Pasqua!

    Leone

    RispondiElimina